La collana, ad anello rigido, è decorata da un sottile filo ritorto che avvolge i due terzi del cerchio. L’apertura è sul davanti, agganciata da un doppio uncino. Questa tipologia di collana, detta hansuli, è diffusa tra alcuni gruppi etnici che vivono il territorio desertico del Kuch al confine con il Pakistan, nello stato indiano del Gujarat, e rappresentano una parte importante della dote di nozze delle spose, anche per il considerevole peso che a volte raggiunge i 500 g.
- Provenienza: Gujarat, nord ovest India
- Epoca: Inizio 1900
- Materiali: Argento