Le manifatture orafe di Bukhara, utilizzano pietre preziose come le radici di rubino e di smeraldo negli ornamenti più antichi. In questi, come in altri orecchini uzbeki, si trova alla base dell’anello di aggancio una stilizzata coda di pavone, simbolo cosmico, evocatore dell’universo e del plenilunio anche in ambito islamico.
- Provenienza: Bukhara, Uzbekistan
- Epoca: Inizio 1900
- Materiali: Argento, turchesi, radici di rubini e di smeraldo, perle, paste vitree
Bibliografia: A. Van Cutsem, Orecchini d’Africa, d’Asia e d’America, Skira 2001, p.87